
Investire senza obiettivi è come partire senza sapere dove andare.
Credo fermamente che ogni investimento debba avere un obiettivo chiaro: raggiungere l'indipendenza finanziaria, acquistare una nuova casa, garantire l'istr
In evidenza
Sono Alessandro Alderotti e sono un consulente finanziario.
Dopo un percorso di 15 anni in una multinazionale, dove ho gestito un team di 25 persone, ho deciso di cambiare vita e seguire la mia passione per la finanza. Questa passione è stata coltivata grazie agli insegnamenti di mio padre, che lavora nel settore da 35 anni. Lui mi ha trasmesso non solo l'importanza del risparmio, ma anche il valore di prendersi cura dei bisogni degli altri.
Molti pensano che il ruolo del consulente finanziario sia quello di dare consigli sugli investimenti, ma in realtà c'è molto di più. La mia principale area di competenza è aiutare le persone a definire i propri obiettivi finanziari nel corso della vita e poi creare un piano che garantisca un futuro coerente con tali obiettivi.
Questo include stimare e costruire vari scenari previdenziali, pianificare le coperture assicurative, gestire gli investimenti, definire un piano finanziario familiare e ottimizzare il carico fiscale.
L’obiettivo finale è instaurare una relazione proficua con i miei clienti, che sia di beneficio per entrambi e che mi consenta di diventare un partner d’affari fondamentale per tutto il corso della sua vita.
Consulente finanziario qualificato
Quando si tratta di risparmio è importante affidarsi solo a persone qualificate, che hanno competenze
specifiche e che operano nel pieno rispetto delle normative.
Di seguito le mie credenziali.
Organismo di vigilanza
e tenuta dell'albo unico
dei Consulenti Finanziari
Una garanzia per i consulenti, una tutela per gli
investitori, un riferimento per te.
Consulente finanziario iscritto all'Albo OCF con delibera 633424 in data 08/11/2023
In possesso dei requisiti di onorabilità e professionalità (D.M. 472 del 11/11/1998).
Consulente finanziario abilitato all'offerta fuori sede. Incaricato da Fineco Bank S.p.A.
Professionista soggetto alla vigilanza IVASS e
Consob con abilitazione all'esercizio in Italia.
Intermediario iscritto al RUI con numero di
iscrizione E000745549
Per la presentazione di eventuali reclami
scrivere a helpdesk@finecobank.com
Sede Legale: Fineco Bank S.p.A.
Piazza Durante 11, 20131, Milano
Ogni settimana io e Fineco Bank pubblichiamo approfondimenti sui temi relativi alla pianificazione e alla cultura finanziaria, perché gli investimenti migliori sono quelli che si fanno in totale consapevolezza.
Credo fermamente che ogni investimento debba avere un obiettivo chiaro: raggiungere l'indipendenza finanziaria, acquistare una nuova casa, garantire l'istr
In evidenza
Inflazione stabile e tagli della Fed possono innescare nuovi rialzi, ma attenzione anche alle trimestrali Agosto solitamente porta maggiore volatilità, fav
In 19 province sono cresciuti molto più della media e 17 di queste sono nel Mezzogiorno La ricchezza aumenta dove le imprese producono più valore, come è s
Se investissimo in modo razionale, sarebbe tutto più semplice. Invece esistono falsi miti, bias cognitivi e convinzioni errate che ci ostacolano. La chiave
Il 4 luglio, il presidente Trump ha firmato l’ambizioso maxipiano incentrato sui tagli fiscali. Il maxipiano accrescerà il debito, ma per ora i mercati sem
Menù
Viale Timavo 79
42123, Reggio nell'Emilia
Mostra numero di telefono
Mostra e-mail
Informative
COPYRIGHT © 2025
Le informazioni contenute nel presente sito internet sono curate da Alessandro Alderotti e non costituiscono in alcun modo raccomandazioni personalizzate rispetto alle caratteristiche del singolo lettore e potrebbero non essere adeguate rispetto alle sue conoscenze, alle sue esperienze, alla sua situazione finanziaria ed ai suoi obiettivi di investimento. Le informazioni contenute nel presente sito internet sono da intendersi a scopo puramente informativo. Trattasi di informazione standardizzata rivolta al pubblico indistinto (cfr. art 69, comma 1, punto c, Regolamento Emittenti Consob e considerando n.79 della direttiva Mifid 2006/73/CE), con lo scopo di offrire un supporto informativo e decisionale ai propri lettori e ai clienti mediante l’elaborazione di un flusso informativo di testi, dati, notizie, ricerche e analisi attraverso le varie pubblicazioni. FinecoBank S.p.A. non si assume alcuna responsabilità in merito alla correttezza, alla completezza e alla veridicità delle informazioni fornite.